Long Term Care

Cent’anni avanti.

MESSAGGIO PUBBLICITARIO: Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

play

Long Term Care

L’assicurazione Alleanza per l’autosufficienza L’assicurazione Alleanza per l’autosufficienza

Guarda il video

Il tempo passa. Non facciamoci cogliere impreparati. L’autonomia economica personale è un valore da preservare.
Autonomia è autodeterminazione.
Autonomia è libertà.

Per te, per loro, per sempre.

PerSempre è il prodotto Alleanza dedicato a chi vuole sentirsi libero di sapersi indipendente. Per sempre.

Anche in caso di perdita
dell’autosufficienza fisica o psicologica.

Per te, per loro, per sempre

  • PerSempre di Alleanza offre una rendita mensile vitalizia di importo costante in caso di perdita definitiva di autosufficienza, e questo può avvenire a causa di un infortunio, di una grave malattia o semplicemente invecchiando.

  • Con PerSempre di Alleanza puoi decidere di proteggere la tua indipendenza, quella del tuo partner o quella dei tuoi genitori. Per sempre.

Un aiuto vero, concreto, immediato

  • Con l’Opzione Full di prodotto, alla denuncia del sinistro e solo per il primo evento di perdita dell’autosufficienza, viene immediatamente riconosciuta una somma di 5.000€.

  • Vengono inoltre predisposti dei servizi di assistenza integrata H24 per far fronte alle necessità di gestione del malato.

Facilità di configurazione

  • Scegli l’importo della rendita mensile in base alle tue esigenze, da 500 a 3000 euro.

  • Scegli se includere l’Opzione Full per una aiuto completo.

  • Premio fisso costante in base all’età dell’assicurato (compresa tra 30 e 70 anni) e alla rendita desiderata.

Benefici Fiscali

  • I premi versati sono detraibili ogni anno dal reddito imponibile fino a 1.291,14 euro.

  • La rendita è esente dalle imposte sui redditi (IRPEF).

  • La somma immediata di 5.000€ è impignorabile e insequestrabile, esclusa dall'asse ereditario e dal reddito imponibile ai fini IRPEF, come previsto dalla normativa vigente

Hai bisogno di più informazioni?
Rivolgiti ad un consulente Alleanza per chiarire ogni aspetto.
  • Visita il sito istituzionale
  • Note legali

MESSAGGIO PUBBLICITARIO: Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

Hai bisogno di più informazioni?
Rivolgiti ad un consulente Alleanza per chiarire ogni aspetto.
  • Torna alla pagina di dettaglio
  • Oppure vai sul sito istituzionale

MESSAGGIO PUBBLICITARIO: Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

INFORMATIVA ESTESA COOKIES

Il sito web di Alleanza Assicurazioni utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure, migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.

Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati all’interno del sito di Alleanza Assicurazioni e sulla loro modalità di gestione.

L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Alleanza Assicurazioni S.p.A. si inquadra nell’Informativa Privacy e nella Privacy e Sicurezza del Sito alle quali si rinvia.

CONSENSO

Il conferimento dei dati da parte dell’utente ha natura facoltativa.
L’utente che naviga sui siti web di Alleanza Assicurazioni acconsente al conferimento dei dati per il tramite dei cookies se compie una delle seguenti azioni:

cliccando sul tasto SI presente all’interno del banner;
chiudendo il banner attraverso l’apposito tasto (X);
cliccando su qualunque altro punto della pagina.

L'utente ha sempre la possibilità di revocare il consenso, cliccando sui link riportati nella tabella suindicata.

L’utente può impostare il proprio browser in maniera tale da ricevere un avvertimento della presenza di un cookie e decidere quindi se accettarlo o rifiutarlo. Può inoltre eliminare detti cookie attraverso le funzionalità messe a disposizione da ciascun browser per l’accesso ad internet.

A titolo di esempio, in Internet Explorer, attraverso il menu
Strumenti -> Opzioni Internet -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer:http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookies informiamo che il sito www.youronlinechoices.com riporta l'elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le tue preferenze individualmente per ogni società. Per farlo puoi utilizzare lo strumento che trovi nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte per controllare le tue preferenze sulla pubblicità comportamentale.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I cookie possono essere conservati per periodi di tempo diversi a seconda della finalità per la quale sono trattati dalla Società, o dalle società terze, in conformità alla normativa privacy tempo per tempo applicabile. I cookie di prima parte temporanei di sessione sono attivi per la durata della sessione, i cookie di prima parte permanenti hanno un periodo di validità fino a 24 mesi, mentre per i cookie di terze parti il periodo di conservazione è indicato a cura delle terze parti nei relativi siti web, accessibili tramite i link dedicati nella tabella e/o consultando i siti www.youronlinechoices.com e www.aboutcookies.org.

Hai bisogno di più informazioni?
Rivolgiti ad un consulente Alleanza per chiarire ogni aspetto.
  • Torna alla pagina di dettaglio
  • Oppure vai sul sito istituzionale

MESSAGGIO PUBBLICITARIO: Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

Per te, per loro,
per sempre

La non autosufficienza in Italia

  • Nel prossimi anni l’Italia sarà uno dei Paesi al mondo con il più alto tasso di popolazione over 65 anni (oggi gli over 65 sono circa il 25% della popolazione) e l’invecchiamento della popolazione è strettamente legato alle problematiche di perdita dell’autosufficienza, più di 3 milioni di persone in Italia hanno limitazioni nelle attività quotidiane e sono, quindi non autosufficienti:
    • 1/20 dai 55 ai 74 anni
    • 1/3 over 74 anni
  • La non autosufficienza pesa sul bilancio familiare:
    • 1550€ spesa media mensile per una badante
    • Il costo per una struttura sanitaria privata può anche superare i 4000€ al mese in base alle condizioni del paziente
  • L’indennità di accompagnamento di 517,84 euro (anno 2019) oltre ad avere lunghi tempi di attesa, copre solo una parte del fabbisogno economico di una persona non autosufficiente e della sua famiglia.



Fonte: elaborazione dati Istat, PROGeTICA e Il Sole 24 ore, 2019

Per te, per loro,
per sempre

La rendita mensile vitalizia viene riconosciuta nei seguenti casi:

  • Perdita definitiva della capacità di compiere autonomamente almeno 4 delle 6 normali attività quotidiane (ADL): spostarsi all’interno o all’esterno della casa, muoversi nella stanza, vestirsi e svestirsi, alimentarsi, mantenere adeguati livelli di igiene personale e controllare le funzioni fisiologiche. In dettaglio

    spostarsi: la capacità di spostarsi all’interno o all’esterno della casa senza l’aiuto di una terza persona ma eventualmente con l’aiuto di ausili;

    muoversi: la capacità di passare dal letto ad una sedia o sedia a rotelle e viceversa senza l’aiuto di una terza persona ma eventualmente con l’aiuto di ausili;

    vestirsi e svestirsi: la capacità di mettersi, togliersi, allacciare e slacciare ogni tipo di indumento ed eventualmente anche arti artificiali o altri apparecchi protesici senza l’assistenza di una terza persona ma eventualmente con l’aiuto di ausili;

    alimentarsi: la capacità di nutrirsi autonomamente, anche con il cibo preparato da altri, e di bere senza l’aiuto di una terza persona;

    mantenere adeguati livelli di igiene personale: la capacità di lavare parzialmente il proprio corpo (parte superiore o inferiore del corpo), lavarsi i denti, pettinare i capelli e, se necessario, radersi senza l'assistenza di una terza persona ma eventualmente con l’aiuto di ausili;

    controllare le funzioni urinarie e intestinali: la capacità di controllare le funzioni corporali o comunque di urinare ed evacuare in modo da mantenere un livello di igiene personale soddisfacente.
  • Grave disabilità cognitiva causata da malattie neurodegenerative (esempio: Alzheimer, Parkinson, demenza senile).

Un aiuto vero,
concreto, immediato

Cosa prevede l’Opzione Full di PerSempre di Alleanza:

Il capitale viene riconosciuto in caso di denuncia di sinistro di una specifica malattia grave tra quelle indicate in polizza e che con alta probabilità comporteranno il riconoscimento della perdita dell’autosufficienza: Alzheimer, Parkinson, cardiopatie di classe III e IV, ictus emorragico o ischemico, SLA, malattie del motoneurone e insufficienza renale cronica di terzo e quarto grado.

Un aiuto vero,
concreto, immediato

Cosa prevede l’Opzione Full di PerSempre di Alleanza:

In più per tutti i Clienti che scelgono l’Opzione Full e al verificarsi di una delle malattie gravi sopracitate, Alleanza offre un pacchetto di prestazioni di Assistenza che in base alle necessità dell’Assicurato prevedono:

  • Per i casi di minore gravità: una consulenza telefonica o presso l’abitazione dell’Assicurato al fine di poter identificare al meglio tutti gli interventi e i cambiamenti che la famiglia dovrà affrontare nei mesi/anni a venire. La consulenza viene fornita da un Care Manager che indirizza i familiari sui primi passi da compiere (aspetti burocratici, interfaccia con Servizio Sanitario Nazionale).
  • Per i casi di maggiore gravità: Alleanza fornisce, oltre alla consulenza del Care Manager e completamente a proprio carico, per un massimo di 120 giorni, un professionista che offre assistenza e cura (Assistenza Domestica Integrata) all’Assicurato che non è più in grado di compiere le principali attività relative alla cura della propria persona.
Hai bisogno di più informazioni?
Rivolgiti ad un consulente Alleanza per chiarire ogni aspetto.
  • Torna alla pagina di dettaglio
  • Oppure vai sul sito istituzionale

MESSAGGIO PUBBLICITARIO: Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

Ops, sembra che la versione del tuo browser non sia supportata...

Niente paura.
Puoi scaricare il documento informativo di PerSempre qui..