Investimento

Fai fiorire il tuo investimento.

MESSAGGIO PUBBLICITARIO Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it.
In caso di decesso dopo il decimo anno o in caso di riscatto, Alleanza Assicurazioni non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo per le prestazioni espresse in quote.

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

play

Investimento

Un mondo di opportunità offerte dai mercati finanziari, con tutta la solidità di un investimento responsabile.

Guarda il video

Scegli la giusta direzione

Scegli la giusta direzione.

Valore Sostenibile è la soluzione di Alleanza che ti permette di investire nei mercati internazionali alla ricerca delle  migliori opportunità di rendimento nel medio e lungo termine, cercando di contenere i rischi e di massimizzare i ritorni positivi.

Scegliendo Valore Sostenibile, investi anche in imprese ed organizzazioni che hanno l’obiettivo di generare un impatto positivo per il pianeta, nel rispetto dell’ambiente e della società.

Inoltre, con Valore Sostenibile, hai la possibilità di aggiungere una copertura assicurativa in caso di infortuni, per proteggere te e i tuoi cari.

Perché sostenibile?

L’obiettivo di qualsiasi investimento è generare valore nel tempo. Gli investimenti sostenibili, nel medio-lungo termine, rappresentano un’ottima opportunità perché hanno dimostrato in passato di avere ottime performance e di poter superare più rapidamente i periodi di maggior turbolenza dei mercati.

Scopri il mondo degli investimenti ESG

Gli investimenti ESG puntano su società sostenibili e responsabili, focalizzate sul rispetto dell’ambiente, del benessere sociale e della governance più attenta.

Quali sono i criteri ESG?

  • Ambiente (Environmental): iniziative con l’obiettivo di ridurre il più possibile l’impatto delle aziende sull’ambiente e sul territorio.

  • Sociale (Social): decisioni e iniziative aziendali che possono avere un impatto sociale, come la parità di genere.

  • Gestione dell’impresa (Governance): una migliore gestione dell’attività di un’impresa come l’attuazione di politiche di diversità nella composizione del consiglio di amministrazione e l’etica retributiva.

Come capire se un fondo è davvero sostenibile?

Grazie a questi due criteri di valutazione:

  • Rating di sostenibilità ESG: strumenti di controllo che certificano la solidità di un’azienda, di un titolo o di un fondo dal punto di vista degli aspetti ambientali, sociali e di governance.

  • L’allineamento agli obiettivi SDGs (Sustainable Development Goals): strumento di controllo che verifica il contributo delle aziende al raggiungimento di uno o più obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Investi
consapevolmente

  • Il 90% del tuo capitale viene investito nella Linea Obiettivo Futuro che mira alla ricerca delle migliori opportunità in funzione dell’andamento dei mercati finanziari internazionali.
    La Linea Obiettivo Futuro è composta da un mix di fondi obbligazionari e azionari che hanno l’obiettivo di promuovere caratteristiche ESG e diversificare il tuo investimento.

  • La restante parte del tuo capitale viene investita nella Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio che, con una politica di investimento prudente, mira a massimizzare il rendimento nel medio-lungo termine mantenendo un basso livello di rischio.

  • Valore Sostenibile offre solidità al tuo capitale.
    Il meccanismo Remix permette di ribilanciare anno per anno l’investimento in base al rendimento della Linea Obiettivo Futuro e della Gestione Separata Euro San Giorgio, con l’obiettivo di mantenere costante la ripartizione dell’investimento e così contenere il rischio e ottimizzare la perfomance.

    In caso di decesso nei primi 10 anni, è garantito il pagamento di un importo almeno pari alla somma dei premi investiti.

Libero di
scegliere

  • Il premio unico iniziale, da versare alla
    sottoscrizione in un’unica soluzione, va da un minimo di 5.000 € (10.000 € sottoscrivendo l’assicurazione facoltativa aggiuntiva) ad un massimo di 1.000.000 €.

  • Nel corso dei primi 10 anni dalla decorrenza puoi incrementare il capitale investito con versamenti aggiuntivi a partire da 5.000 €, con un massimo complessivo di 1.000.000 € (incluso il premio unico iniziale).

  • Spese impreviste?
    Dopo un anno dalla decorrenza, puoi effettuare il riscatto totale o parziale del tuo investimento e, a partire dal 5° anno, non sarà applicata alcuna penale.

Un modo in più
di Proteggere

Per garantirti ancora più protezione, Valore Sostenibile ti offre la possibilità di abbinare all’investimento una copertura assicurativa aggiuntiva, per te o per i tuoi affetti, della durata di 5 anni che prevede un capitale assicurato in caso di decesso o di lesioni derivanti da infortunio.

  • Attivando l’opzione Light:
    • il capitale assicurato in caso di decesso da infortunio è uguale al premio unico iniziale, fino ad un massimo di 150.000 €;
    • l'indennizzo in caso di lesioni è proporzionato alla gravità della lesione da infortunio in funzione del premio unico iniziale.

  • Attivando l’opzione Full:
    • il capitale assicurato in caso di decesso da infortunio è il doppio del premio unico iniziale, fino ad un massimo di 300.000 €;
    • l'indennizzo in caso di lesioni è proporzionato alla gravità della lesione da infortunio in funzione del premio unico iniziale.

Hai bisogno di più informazioni?
Rivolgiti ad un consulente Alleanza per chiarire ogni aspetto.
  • Visita il sito istituzionale
  • Note legali

MESSAGGIO PUBBLICITARIO Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it.
In caso di decesso dopo il decimo anno o in caso di riscatto, Alleanza Assicurazioni non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo per le prestazioni espresse in quote.

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

Hai bisogno di più informazioni?
Rivolgiti ad un consulente Alleanza per chiarire ogni aspetto.
  • Torna alla pagina di dettaglio
  • Oppure vai sul sito istituzionale

MESSAGGIO PUBBLICITARIO Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it.
In caso di decesso dopo il decimo anno o in caso di riscatto, Alleanza Assicurazioni non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo per le prestazioni espresse in quote.

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

INFORMATIVA ESTESA COOKIES

Il sito web di Alleanza Assicurazioni utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure, migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.

Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati all’interno del sito di Alleanza Assicurazioni e sulla loro modalità di gestione.

L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Alleanza Assicurazioni S.p.A. si inquadra nell’Informativa Privacy e nella Privacy e Sicurezza del Sito alle quali si rinvia.

CONSENSO

Il conferimento dei dati da parte dell’utente ha natura facoltativa.
L’utente che naviga sui siti web di Alleanza Assicurazioni acconsente al conferimento dei dati per il tramite dei cookies se compie una delle seguenti azioni:

cliccando sul tasto SI presente all’interno del banner;
chiudendo il banner attraverso l’apposito tasto (X);
cliccando su qualunque altro punto della pagina.

L'utente ha sempre la possibilità di revocare il consenso, cliccando sui link riportati nella tabella suindicata.

L’utente può impostare il proprio browser in maniera tale da ricevere un avvertimento della presenza di un cookie e decidere quindi se accettarlo o rifiutarlo. Può inoltre eliminare detti cookie attraverso le funzionalità messe a disposizione da ciascun browser per l’accesso ad internet.

A titolo di esempio, in Internet Explorer, attraverso il menu
Strumenti -> Opzioni Internet -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer:http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookies informiamo che il sito www.youronlinechoices.com riporta l'elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le tue preferenze individualmente per ogni società. Per farlo puoi utilizzare lo strumento che trovi nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte per controllare le tue preferenze sulla pubblicità comportamentale.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I cookie possono essere conservati per periodi di tempo diversi a seconda della finalità per la quale sono trattati dalla Società, o dalle società terze, in conformità alla normativa privacy tempo per tempo applicabile. I cookie di prima parte temporanei di sessione sono attivi per la durata della sessione, i cookie di prima parte permanenti hanno un periodo di validità fino a 24 mesi, mentre per i cookie di terze parti il periodo di conservazione è indicato a cura delle terze parti nei relativi siti web, accessibili tramite i link dedicati nella tabella e/o consultando i siti www.youronlinechoices.com e www.aboutcookies.org.

Hai bisogno di più informazioni?
Rivolgiti ad un consulente Alleanza per chiarire ogni aspetto.
  • Torna alla pagina di dettaglio
  • Oppure vai sul sito istituzionale

MESSAGGIO PUBBLICITARIO Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it.
In caso di decesso dopo il decimo anno o in caso di riscatto, Alleanza Assicurazioni non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo per le prestazioni espresse in quote.

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

Investi
consapevolmente

Il 90% del tuo capitale viene investito nella Linea Obiettivo Futuro che mira alla ricerca delle migliori opportunità in funzione dell’andamento dei mercati finanziari internazionali. La Linea Obiettivo Futuro è composta da un mix di fondi obbligazionari e azionari che hanno l’obiettivo di promuovere caratteristiche ESG e diversificare il tuo investimento.

Fondo GIS SRI Euro Green & Sustainable Bond

investe in un mix di titoli obbligazionari green valutati a basso rischio, legati all’ambiente e all’utilizzo di energie rinnovabili.

Fondo ALTO ESG High Yield

investe in obbligazioni green che offrono buone opportunità di rendimento a fronte di discreto rischio.

Fondo ALTO ESG Internazionale Azionario

investe nei mercati internazionali più sviluppati, ricercando opportunità di mercato più remunerative e conformi ai criteri ESG.

Fondo ALTO ESG Innovazione Sostenibile Azionario

investe nei mercati azionari europei scegliendo società impegnate su tematiche sociali ed ambientali.

Fondo Alto Absolute Multi-Strategies

investe nei mercati globali con una diversificazione in termini geografici, di settore e di valute, con obiettivo di mantenere un livello di rischio contenuto.

Hai bisogno di più informazioni?
Rivolgiti ad un consulente Alleanza per chiarire ogni aspetto.
  • Torna alla pagina di dettaglio
  • Oppure vai sul sito istituzionale

MESSAGGIO PUBBLICITARIO Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it.
In caso di decesso dopo il decimo anno o in caso di riscatto, Alleanza Assicurazioni non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo per le prestazioni espresse in quote.

Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 10908160012 - Partita IVA n. 01333550323.
© Copyright Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Cookie - Informativa Privacy - Privacy e sicurezza del sito.

Ops, sembra che la versione del tuo browser non sia supportata...

Niente paura.
Puoi scaricare il documento informativo
di Valore Sostenibile qui
.